+39 334.31.31.100 - Orari: Lun / Mar / Mer / Gio 10 - 13

Che cos’è GRISMIP?


Dott. Giuseppe Lucattelli

STORIA
Il giorno 10 Dicembre 2013 si è costituito a Perugia il GRISMIP (Gruppo Italiano di Studio sulla chirurgia MinInvasiva del Piede) per volontà ed iniziativa di Giuseppe Lucattelli e degli altri colleghi ed amici del Comitato dei Promotori, Stefano Ferranti, Paola Mattei, Luca Pazzaglia, Igino Di Vavo e di cui io ho l’onore e l’onere di essere stato eletto Presidente.Il modello al quale il Comitato dei Promotori si è ispirato è quello di Gruppi analoghi che operano in altre Nazioni europee, e che perseguono obbiettivi similari.Infatti la struttura del GRISMIP, con il suo Consiglio Direttivo ricalca quella di questi Gruppi.
MISSION
Il GRISMIP ha come proprie finalità quelle di:
– Promuovere un confronto finalizzato alla conoscenza, sviluppo, divulgazione della chirurgia mininvasiva del piede, in tutte le sue espressioni attraverso congressi, corsi, incontri simposi. Promuovere programmi di studio entro quadri di studi multicentrici.
– Collaborare con Associazioni o Gruppi di studio italiani od esteri che abbiano le stesse finalità.
– Accogliere al proprio interno professionisti di comprovata esperienza e con specifica cultura nelle aree trattate, maturata attraverso articolati percorsi di studi in Italia e nelle principali cliniche internazionali, professionisti che, tra l’altro, adottano procedure mediche con un elevatissimo livello di maturità, migliorate continuamente proprio grazie al continuo confronto tra studiosi dei vari network.

Associazioni ed enti

AOFAS - American Orthopaedic Foot & Ankle Society

EFAS - European Orthopaedic Foot & Ankle Society
IFFAS - International Federation of Foot and Ankle Societies
SIOT - Società Italiana di Ortopedia e Traaumatologia